Factory 3D supporta il settore medicale con soluzioni di stampa 3D avanzate per la ricerca e sviluppo. Realizziamo prototipi, strumentazione chirurgica personalizzata, modelli anatomici e dispositivi di supporto che rispondono alle esigenze specifiche di pazienti e professionisti sanitari.
Grazie all’adozione della stampa 3D come tecnologia abilitante per la personalizzazione delle cure, il settore medicale può ottimizzare lo sviluppo di nuovi dispositivi e la formazione medica avanzata.
Le potenzialità della stampa 3D in ambito medicale sono vastissime: dalla creazione di prototipi funzionali per dispositivi innovativi alla realizzazione di modelli anatomici specifici per pianificazione chirurgica, fino allo sviluppo di strumentazione personalizzata per procedure complesse.
La stampa 3D accelera inoltre il processo di sviluppo riducendo i tempi dal concept al prototipo funzionale, permettendo iterazioni rapide e ottimizzazioni basate su feedback clinico. Questo si traduce in dispositivi medicali più efficaci, sicuri e adattati alle specifiche necessità dei pazienti.
Factory 3D offre competenza tecnica, un catalogo di oltre 40 materiali (compresi materiali metallici) e rapidità d’esecuzione. La nostra capacità si basa sull’esperienza pratica nel settore: abbiamo già realizzato diversi prodotti, come ad esempio sistemi completi per l’impianto di valvole cardiache durante test di validazione.
I pazienti hanno caratteristiche anatomiche e condizioni cliniche uniche, che richiedono dispositivi medicali personalizzati, ma i metodi tradizionali comportano costi proibitivi per produzioni personalizzate o in piccola serie.
Con la stampa 3D di dispositivi medicali è possibile realizzare soluzioni completamente customizzate, basate su dati anatomici specifici del paziente. Dalla strumentazione chirurgica alle guide di taglio, dai supporti ortopedici ai dispositivi di assistenza, ogni prodotto è ottimizzato per rispondere a esigenze cliniche precise.
Lo sviluppo di nuovi dispositivi medicali richiede numerose iterazioni e test funzionali, ma i metodi tradizionali comportano tempi lunghi e costi elevati che rallentano l’innovazione.
La nostra tecnologia di stampa 3D per dispositivi medicali riduce drasticamente i tempi di prototipazione, permettendo cicli di sviluppo più rapidi. Questo accelera la ricerca, riduce i costi e consente di portare sul mercato prodotti più raffinati e testati con attenzione.
Procedure chirurgiche complesse beneficiano enormemente dalla pianificazione su modelli anatomici specifici del paziente, ma la creazione di tali modelli con tecniche tradizionali è costosa e richiede tempi lunghi.
Utilizziamo la stampa 3D medicale per convertire immagini diagnostiche (TC, RMN) in modelli anatomici fisici e precisi. Questi modelli permettono ai chirurghi di studiare, pianificare e simulare interventi complessi su replica esatta dell’anatomia del paziente, migliorando l’efficacia e riducendo i rischi.
Procedure chirurgiche innovative o casi clinici particolari richiedono strumenti specializzati che spesso non sono disponibili o che richiedono costose produzioni dedicate.
Tramite la stampa 3D di dispositivi medicali, produciamo strumenti chirurgici specializzati e personalizzati per procedure specifiche. Offriamo soluzioni su misura che facilitano procedure complesse e migliorano i risultati clinici.