Meccanica

Factory 3D si occupa della stampa 3D di parti meccaniche mediante tecnologie additive avanzate. Realizziamo attrezzature su misura, parti funzionali, ingranaggi e supporti che beneficiano delle libertà geometriche offerte dalla stampa 3D, garantendo prestazioni ottimali e costi ridotti.

Stampa 3D di parti meccaniche

Precisione, velocità e risparmio per la produzione di componenti meccanici

L’ingegneria meccanica sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’introduzione della stampa 3D nelle catene produttive. È una tecnologia che rappresenta un’alternativa ai metodi convenzionali e introduce un paradigma progettuale completamente nuovo.

Dove la fresatura e la tornitura sottraggono materiale da un blocco pieno, la stampa 3D costruisce strato su strato, posizionando materiale solo dove necessario. L’utilizzo della tecnologia additiva consente di semplificare la realizzazione delle attrezzature, alleggerire i componenti e migliorare la velocità di funzionamento del sistema, riducendo i tempi di produzione e contenendo i costi.

Particolarmente vantaggiosa per applicazioni di nicchia e piccole serie, la stampa 3D si rivela strategica nel ciclo di vita dei prodotti meccanici: dalla prototipazione rapida alla personalizzazione di componenti, fino alla produzione di ricambi per sistemi datati che prolungano la vita utile di macchinari altrimenti destinati alla sostituzione.

Factory 3D è specializzata nella stampa 3D di parti meccaniche e propone servizi dedicati assicurando massima flessibilità produttiva e personalizzazione.

LA SFIDA DEL SETTORE
IL RUOLO DI FACTORY 3D
Prototipazione funzionale rapida

Nel settore meccanico, la validazione di nuovi componenti richiede prototipi con caratteristiche funzionali comparabili al prodotto finale. I metodi tradizionali comportano tempi lunghi e costi elevati, specialmente per geometrie complesse.

Prototipi meccanici funzionali in tempi ridotti

Con i nostri reparti dedicati alla stampa 3D di parti meccaniche, realizziamo prototipi funzionali con proprietà comparabili ai prodotti finali in pochi giorni anziché settimane. Questo permette cicli di sviluppo più rapidi e iterazioni frequenti, accelerando significativamente il time-to-market.

Ottimizzazione topologica e riduzione peso

I componenti meccanici tradizionali spesso presentano un compromesso tra peso e resistenza. L’ottimizzazione risulta limitata dai vincoli produttivi delle tecniche convenzionali, con impatti negativi su prestazioni ed efficienza energetica.

Componenti alleggeriti con prestazioni superiori

La nostra tecnologia di stampa 3D per componenti meccanici permette di creare strutture interne ottimizzate, mantenendo o migliorando la resistenza meccanica con un peso significativamente ridotto. Questo si traduce in prestazioni superiori, minori inerzie e consumi energetici ridotti.

Geometrie complesse e canali interni

Molti componenti meccanici avanzati richiedono geometrie interne complesse o canali conformi molto costosi da realizzare con tecniche di lavorazione tradizionali.

Realizzazione di forme interne complesse

La stampa 3D di parti meccaniche permette di creare geometrie interne complesse e canali conformi altrimenti irrealizzabili. Questo consente di ottimizzare flussi di fluidi, sistemi di raffreddamento integrati e strutture interne a reticolo, migliorando sostanzialmente le prestazioni dei componenti.

Consolidamento di componenti

I sistemi meccanici tradizionali spesso richiedono l’assemblaggio di numerosi componenti, aumentando complessità, costi e potenziali punti di guasto del sistema.

Integrazione di più funzioni in un unico pezzo

Con la stampa 3D meccanica possiamo consolidare assemblaggi complessi in singoli componenti multifunzionali, eliminando giunzioni e assemblaggio. Questo approccio semplifica la manutenzione, aumenta l’affidabilità e riduce significativamente i costi di produzione e montaggio.

Personalizzazione e piccole serie

La produzione di componenti meccanici personalizzati o in piccole serie risulta spesso poco economica con i metodi tradizionali a causa degli elevati costi fissi per attrezzature e programmazione.

Produzione economica senza costi di attrezzaggio

La nostra tecnologia di stampa 3D per componenti meccanici elimina i costi di attrezzaggio e programmazione, rendendo conveniente la produzione anche di un singolo pezzo o piccole serie. Un vantaggio che favorisce per chiunque l’accesso a componenti personalizzati e specializzati.

Obsolescenza e parti di ricambio

I componenti di ricambio per sistemi meccanici datati sono spesso fuori produzione o hanno tempi di consegna molto lunghi, causando costosi fermi macchina e problemi di manutenzione.

Reverse engineering e produzione on-demand

Offriamo servizi di reverse engineering e stampa 3D di ricambi meccanici on-demand, anche per componenti obsoleti o fuori produzione. Questo riduce drasticamente i tempi di fermo macchina e prolunga la vita utile di sistemi altrimenti destinati alla sostituzione.

0
0
Il tuo carrello
Il carrello è vuoto
Calculate Shipping
Apply Coupon
Available Coupons
FACTORY10 Get 10% off