Factory 3D supporta il settore dell’automazione con soluzioni di stampa 3D avanzate per componenti specializzati. Realizziamo attrezzature su misura, parti funzionali per robotica e automazione industriale che uniscono precisione, resistenza e design ottimizzato.
Grazie alle tecniche e all’innovazione della stampa 3D, è possibile superare i limiti delle tecnologie produttive tradizionali nel settore dell’automazione. L’opportunità di realizzare componenti con geometrie complesse, strutture interne ottimizzate e integrare più funzioni in un unico pezzo sta trasformando la progettazione di sistemi automatizzati.
La tecnologia additiva consente di semplificare la realizzazione delle attrezzature, alleggerire i componenti e migliorare la velocità di funzionamento del sistema, riducendo i tempi di produzione e contenendo i costi.
Factory 3D è specializzata nella stampa 3D per il settore dell’automazione. Collaboriamo con imprese e aziende per sviluppare mani di presa delle parti utilizzate dai robot, posaggi dei pezzi, staffe, coperture personalizzate con forme e marchi del cliente e tanto altro ancora.
Nel settore dell’automazione, il passaggio dal concept al prototipo funzionale è spesso un processo lungo e costoso. Le tecniche tradizionali richiedono tempi estesi e investimenti significativi, rallentando l’innovazione e aumentando i costi di sviluppo.
Con la nostra stampa 3D per componenti di automazione, trasformiamo file 3D in prototipi funzionali in pochi giorni. Questo permette di testare rapidamente le idee, validare i concetti e iterare i design più velocemente, accelerando significativamente il processo di sviluppo prodotto.
Le geometrie ottimizzate possono migliorare drasticamente le prestazioni dei componenti per l’automazione, ma sono spesso difficili e costose da realizzare con i classici metodi di stampaggio e lavorazione meccanica.
La stampa 3D per l’automazione industriale permette di realizzare componenti con strutture interne ottimizzate e peso ridotto, senza compromettere la necessaria resistenza meccanica. Si tratta di significativi valori aggiunti che si traducono in sistemi più efficienti, con movimenti più rapidi e consumi energetici ridotti.
I sistemi di automazione tradizionali spesso richiedono l’assemblaggio di numerosi componenti, aumentando i costi, la complessità e i potenziali punti di guasto nell’impianto.
Con la stampa 3D per la robotica e l’automazione possiamo consolidare assemblaggi complessi in singoli componenti, eliminando giunzioni e punti di debolezza. Questo approccio semplifica la manutenzione, aumenta l’affidabilità e riduce i costi di assemblaggio.
Il controllo della temperatura nei sistemi automatizzati è cruciale per le prestazioni e la durata dei componenti. Le tecniche produttive tradizionali limitano la possibilità di creare sistemi di raffreddamento ottimizzati.
Realizziamo componenti con canali di raffreddamento conformi integrati: una soluzione che migliora significativamente la gestione termica nei sistemi di automazione e domotica, aumentando efficienza e durata.
I componenti specializzati per l’automazione spesso richiedono personalizzazioni specifiche o produzioni in piccole serie, rendendo antieconomico l’uso di stampi o attrezzature dedicate.
La nostra tecnologia di stampa 3D per componenti di automazione elimina la necessità di stampi o attrezzature specifiche, con vantaggi economici nella produzione di pezzi unici o piccole serie.
I componenti di ricambio per sistemi di automazione, specialmente per modelli datati, possono avere tempi di consegna estesi o essere completamente fuori produzione, causando costosi fermi impianto.
Grazie alla stampa 3D di componenti per automazione industriale, offriamo servizi di reverse engineering e produzione on-demand di parti di ricambio, anche per sistemi datati o fuori produzione.